6 maggio 2018, Punta San Giuliano, Venezia. Campionato Derive Polo Nautico 2018, prima delle tre tappe previste a calendario.
Cronaca della regata Zonale FIV Micro Class di Matteo Pitari, da bordo di Betty IV ITA 109. A tutti i nominati la possibilità di replicare su queste stesse pagine.
La mattinata è calda, umida e le previsioni chiamano zero aria, fortunatamente non ci azzeccano e verso le 14.00 entra una termica sostenuta sui 10/12 nodi.
Qualche ritocco al campo di regata e via.
Ottima la partenza nella prima prova di Betty IV che, complice un elegante Ketchup che ci lascia condurre il gioco nonostante la sua posizione privilegiata, riesce a chiudere la porta a tutta la flotta e a partire sul filo del rasoio, in barca comitato. Il setting non è perfetto ma la barca si comporta bene. Giriamo primi la bolina e fino all’ultima poppa siamo in bagarre per il primo posto, poi nell’ultima poppa perdiamo un po’ la rotta e apriamo la porta a Stella Mia, sempre molto competitivo anche quest’anno. Siamo secondi all’arrivo, mentre Ketchup chiude al terzo posto.
La seconda prova non comincia bene, siamo in ritardo, incastrati sotto due Alpa 550 ma riusciamo a infilarci tra i due e siamo liberi. Qualche secondo dopo un R18 decide di virare e ci centra a metà fiancata, più tardi ci dirà che non era colpa sua (e di chi se no? Mah!). Proseguiamo, recuperiamo bene su Ketchup che talloniamo fino all’ultima poppa, Stella Mia è sempre terzo e ci tiene il fiato sul collo. La prova si decide all’ultima boa, noi siamo interni, Stella ci infila da sopravvento e in una azione kamikaze ci chiude la porta a una lunghezza dalla boa, il botto è inevitabile, le urla anche ma nonostante tutto riusciamo ad ammainare e a tenere il sopravvento sullo stacchetto finale.
In tutto questo l’astuto Ketchup, che aveva previsto tutto, si prende spazio e infila entrambi alla velocità della luce e va a vincere tagliando per primo il traguardo, “chapeau”!
Si conclude cosi la prima tappa del campionato di Betty IV ITA 109. Il punteggio finale vede i primi tre classificati a pari punti, un consolidato quarto posto per Borin e una lotta serrata per il quinto posto fra Sepa, Dingle Bay, Elle, cui segue un esordiente equipaggio femminile a bordo di Marakatu, complimenti anche e soprattutto a loro!
Ringrazio tutti, a partire dall’equipaggio di Betty IV: Tronchin (armatore e skipper), me stesso (centrale e tattico) e Vezzani (prodiere esordiente e vera rivelazione della giornata), inoltre ringrazio tutto lo staff organizzatore, da chi si è prodigato e in acqua e a terra. In particolare, un ringraziamento va al Polo Nautico di Punta San Giuliano e alla Micro Class che si sta dimostrando sempre più competitiva, partecipata e divertente.
Ricordo a tutti il prossimo imminente appuntamento 18-19-20 Maggio per il campionato italiano Micro Class e a seguire il 16-17 Giugno per le tappe finali di questo campionato: ci vediamo in acqua!
Matteo Pitari
Le donne di Maracatu con la C e non la K (la K la lasciamo per quando c’e’ brutto tempo 😉 ) si sono divertite come non mai…fiere del nostro ultimo posto in classe perchè non potevamo ambire di più, data la nostra dotazione velica….però stiamo lavorando dietro le quinte…..potremmo riservare qualche sorpresa!
COMMENTO DA STELLAMIA
PRIMA REGATA: non siamo partiti bene per cui abbiamo preso un bel po di distacco seguito però da un entusiasmante recupero metro dopo metro che ci ha permesso di tagliare per primi la linea del traguardo. Il tutto nonostante la barca fosse stata lasciata settata su “vento debole”. Errore gravissimo, quest’ultimo, che stava costandoci caro ma controbilanciato anche dalla leggera digressione nell’ultimo lato di poppa del grande Enzo, armatore di Betty, manovra che a bordo di Stellamia è sembrato un’abile tentativo di smarcamento dopo un tallonamento pressante e deciso che, quindi, deve aver costretto all’errore il navigato capitano avversario.
SECONDA REGATA: peccato per la rottura dell’anello tessile del bozzello di scotta randa al primo lato della prima bolina perchè eravamo in grande vantaggio su tutti dopo una partenza da manuale. Problema tecnico pagato caro…..seguito da un’altra grande rimonta fino all’ultima boa. Sul contatto all’ultima boa non potrei giurare che la manovra fosse da kamikaze. La solita questione delle tre lunghezze, direi. Ma potrei ricredermi anche se non ho sentito versioni terze oltre a quella dei diretti interessati
Stellamia sembra esserci anche quest’anno. Anche per la nostra amata vasca da bagno va ritrovato il setting dopo la sostituzione delle vele.
Grande Giovanni S. sempre sul pezzo
Complimenti in particolare all’equipaggio di Ketchup e all’equipaggio tutto in rosa di Maracatu
Bravi tutti!
Massimo Stella