
Microclassic
Così sono chiamati tutti gli scafi costruiti prima del 1999.
Negli anni 80 vari cantieri Italiani hanno lavorato con l’idea di costruire una barca “”tutta italiana”” per parteciapre alle regate di quella che allora era la nascente classe MicroCUP Internazionale.
Si misero cosi a pensare ad una barca con linee d’acqua moderne e performanti ed allo stesso tempo una stabilita di forma capace di dare sicurezza anche in condizioni di mare più impegnative.
E’ difficile coniugare nella stessa barca, funzioni di abitabilita, velocità, robustezza e marinità, ma alla fine nel Micro si è trovato il giusto compromesso.
Le barche più conosciute e che hanno fatto la storia della Microclass sono:
– Micro Pomo del cantiere Cadei e disegnato da Alberto Gambel
– Stag 18 del cantiere Mark III e disegnato da Luca Taddei
– Scherzo del cantiere Nautivela e disegnato da Sergio Abrami
E così anche l’Italia iniziò a partecipare ai campionati europei della classe MicroCUP grazie a questi Micro Classic.
Il Micro Pomo è da molti anni una delle barche scuola ufficiali della nostra marina militare.