Quest’anno, il Campionato Italiano Open Microclass abbandona le acque salate del Lido di Venezia per approdare, per la prima volta, sul suggestivo Lago di Garda. L’appuntamento è fissato dal 26 al 28 settembre 2025 e sarà ospitato dal Circolo Nautico Brenzone A.S.D., una novità che promette di aggiungere un tocco di imprevedibilità e fascino a una delle regate più attese nel calendario della vela italiana.
Un cambio di scenario significativo
Il passaggio dal mare alla superficie lacustre rappresenta un grande sforzo organizzativo e un’importante sfida per l’intera Classe Micro. Storicamente abituata a confrontarsi con le brezze marine e le correnti del litorale veneziano, la flotta si troverà ad affrontare le peculiari condizioni del Garda: venti termici costanti ma a volte rafficati, spazi di manovra diversi e un panorama montano che farà da cornice alle competizioni.
Questo cambiamento non è solo logistico, ma anche tecnico. I velisti dovranno adattare le loro strategie e l’assetto delle imbarcazioni per sfruttare al meglio le condizioni uniche del lago. Sarà interessante vedere come gli equipaggi affronteranno questa transizione e quali nuove tattiche emergeranno per conquistare il titolo italiano.
Il Circolo Nautico Brenzone, con la sua esperienza nell’organizzazione di eventi velici di rilievo sul Lago di Garda, sarà pronto a garantire un’ospitalità impeccabile e un campo di regata all’altezza delle aspettative. L’entusiasmo è palpabile tra gli addetti ai lavori e gli stessi regatanti, ansiosi di mettersi alla prova in uno scenario così diverso e affascinante.
Il Campionato Italiano Microclass 2025 sul Lago di Garda si preannuncia quindi come un evento imperdibile, un’occasione per ammirare le doti tecniche degli equipaggi e la versatilità di queste piccole ma agguerrite imbarcazioni, in una cornice naturalistica mozzafiato.